Carpi Film Festival
DOMENICA 27 AGOSTO
SCENEGGIATURA
l’Adattamento dal libro al film, dal film al teatro
Masterclass con:
FEDERICO MOCCIA
Ore 18.30 | Auditorium della Biblioteca multimediale Loria
Federico Moccia è un regista, sceneggiatore, scrittore, autore televisivo, autore teatrale e giornalista pubblicista italiano.
L’artista, incontrerà il pubblico, raccontandosi attraverso un'intervista e svelando le dinamiche relative al proprio mestiere. Un racconto che va al di là di un resoconto della propria esperienza professionale, ma che ambisce a impartire suggerimenti tecnici a coloro che come uditori hanno velleità affini alla settima arte, rendendo l’incontro non solo divulgativo e di intrattenimento, ma anche altamente formativo.
FILM
L'APPARTAMENTO
Ore 21.00 | Piazza Martiri
Aspettando il Film con: Federico Moccia
tra aneddoti e approfondimenti assieme al critico cinematografico Stefano Lusardi
Ore 21.15 | Piazza Martiri
Inizio Proiezione Film
L'APPARTAMENTO
L'appartamento (The Apartment) è un film del 1960 diretto da Billy Wilder e interpretato da Jack Lemmon e Shirley MacLaine.
Oltre a riscuotere un enorme successo di pubblico e critica, ricevette dieci candidature agli Oscar vincendone ben cinque: miglior film, miglior regista, migliore sceneggiatura originale, miglior montaggio e migliore scenografia. I due protagonisti si aggiudicarono entrambi il Golden Globe e il Premio BAFTA per la loro brillante interpretazione.
Nel 1994 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, in quanto giudicato "di rilevante significato estetico, culturale e storico", e nel 2003 è entrato nella Film Hall of Fame della Online Film & Television Association. Nel 1998 è risultato 93º nella lista dei 100 migliori film statunitensi di sempre dell'American Film Institute e nell'edizione aggiornata del 2007 è salito all'80º posto. L'AFI lo ha inoltre posizionato al 20º posto tra le cento migliori commedie e al 62º tra i cento migliori film sentimentali del cinema americano.
A INGRESSO LIBERO E GRATUITO
(nessuna prenotazione prevista)